ADVERTISEMENT

Vittadini: Un'Europa di Ideali e Uguaglianza – La Politica al Servizio dei Cittadini

2025-08-27
Vittadini: Un'Europa di Ideali e Uguaglianza – La Politica al Servizio dei Cittadini
Avvenire

Un Nuovo Appello per l'Europa: Meno Disuguaglianze, Più Politica

In un'epoca segnata da incertezze geopolitiche e crescenti disuguaglianze sociali, Giorgio Vittadini, presidente della Fondazione per la Sussidiarietà, lancia un appello appassionato per un'Europa che ritrovi la sua bussola ideale. In un'intervista esclusiva, Vittadini riflette sulle sfide attuali, prendendo anche posizione riguardo alla politica americana, definita con ironia come «l'amico che sbaglia».

L'analisi di Vittadini si concentra sulla necessità di un cambio di rotta per l'Unione Europea. Troppo spesso, l'Europa si è lasciata intrappolare in tecnocrazie e logiche di mercato, dimenticando il suo ruolo di garante di valori fondamentali come la solidarietà, la giustizia sociale e la sostenibilità. «Serve più politica», afferma con forza, «e meno delega a burocrati e istituzioni finanziarie». L'ideale europeo, secondo Vittadini, deve essere quello di una comunità che metta al centro i cittadini, le loro esigenze e le loro aspirazioni. Questo implica una redistribuzione più equa delle risorse, politiche sociali più efficaci e un impegno concreto per la lotta alla povertà e all'esclusione.

La questione delle disuguaglianze è centrale nel pensiero di Vittadini. L'aumento del divario tra ricchi e poveri, sia all'interno dei singoli paesi che a livello europeo, rappresenta una minaccia per la coesione sociale e la stabilità politica. È necessario, quindi, intervenire con politiche mirate che favoriscano l'accesso all'istruzione, alla salute e al lavoro per tutti, indipendentemente dalla loro origine sociale o economica. Vittadini sottolinea l'importanza di un approccio sussidiario, che valorizzi il ruolo delle comunità locali e delle organizzazioni non profit nella fornitura di servizi essenziali e nel sostegno alle persone in difficoltà.

Riguardo alla politica americana, Vittadini non risparmia una critica velata al presidente Trump, definito «l'amico che sbaglia». La politica protezionistica e nazionalista del tycoon americano, secondo Vittadini, rappresenta un pericolo per l'ordine internazionale e per i valori democratici. L'Europa, in questo contesto, deve assumere un ruolo di leadership, proponendo un'alternativa basata sulla cooperazione, il multilateralismo e il rispetto dei diritti umani. «Dobbiamo essere noi a difendere i valori che ci rendono europei», conclude Vittadini, «e a costruire un futuro di pace, prosperità e giustizia per tutti».

Le Parole Chiave del Pensiero di Vittadini

  • Sussidiarietà: Il principio cardine della visione di Vittadini, che valorizza il ruolo delle comunità locali.
  • Disuguaglianze: La lotta contro il divario sociale ed economico è una priorità.
  • Politica: Un appello a ritrovare il ruolo guida della politica nelle decisioni europee.
  • Ideale Europeo: La necessità di recuperare i valori fondanti dell'Unione Europea.
  • Coesione Sociale: Rafforzare il legame tra i cittadini e le istituzioni.
ADVERTISEMENT
Raccomandazioni
Raccomandazioni