ADVERTISEMENT

Isernia: Scoperti Lavoratori Irregolari in un'Azienda di Marmi – La Guardia di Finanza al Lavoro

2025-08-26
Isernia: Scoperti Lavoratori Irregolari in un'Azienda di Marmi – La Guardia di Finanza al Lavoro
Rai News

Isernia, Molise – Un'operazione mirata della Guardia di Finanza di Isernia ha portato alla luce un'attività di sfruttamento lavorativo all'interno di un'azienda locale specializzata nella lavorazione di marmi e nella cura di piante ornamentali. L'intervento ha permesso di individuare e segnalare tre lavoratori impiegati in nero, privi di contratti e tutele previste dalla legge.

L'attività di controllo, svolta dal comando provinciale di Isernia, si inserisce in un più ampio programma di monitoraggio del territorio volto a contrastare il lavoro sommerso, l'evasione fiscale e la concorrenza sleale. Le Fiamme Gialle, con la loro consueta professionalità, hanno setacciato l'azienda, rilevando l'impiego di personale non regolarmente assunto.

Un Problema Diffuso

Il fenomeno del lavoro nero rappresenta un problema persistente nel panorama socio-economico italiano, con conseguenze negative sia per i lavoratori stessi, che vengono privati di diritti fondamentali come la sicurezza sul lavoro, la retribuzione adeguata e la copertura previdenziale, sia per l'erario, che subisce perdite di gettito fiscale.

L'azienda coinvolta nell'operazione, oltre alle sanzioni amministrative per l'impiego di lavoratori in nero, dovrà ora fare i conti con le verifiche fiscali e contributive, che potrebbero portare a ulteriori accertamenti e sanzioni. La Guardia di Finanza ha provveduto a segnalare la situazione alle autorità competenti, che avvieranno le indagini necessarie per accertare le responsabilità e tutelare i diritti dei lavoratori.

L'Impegno della Guardia di Finanza

Questo episodio sottolinea l'importanza del ruolo della Guardia di Finanza nel contrasto al lavoro sommerso e nella tutela dei lavoratori. Le Fiamme Gialle continuano a svolgere un'attività di controllo capillare sul territorio, con l'obiettivo di garantire il rispetto delle leggi e di promuovere una concorrenza leale tra le imprese.

Le autorità competenti invitano i lavoratori che si trovano in situazioni di sfruttamento a denunciare le irregolarità, garantendo la massima riservatezza e protezione. La collaborazione dei cittadini è fondamentale per combattere il lavoro nero e tutelare i diritti di tutti.

L'operazione di Isernia rappresenta un monito per tutte le aziende che operano sul territorio: il rispetto delle leggi e dei diritti dei lavoratori è un imperativo etico e un obbligo legale.

ADVERTISEMENT
Raccomandazioni
Raccomandazioni